Il nuovo libro del direttore della ricerca di USRTK Carey Gillam è ora disponibile e sta ottenendo recensioni entusiastiche. Ecco una breve descrizione del libro dell'editore island Press:
Lee Johnson era un uomo con sogni semplici. Tutto quello che voleva era un lavoro stabile e una bella casa per sua moglie e i suoi figli, qualcosa di meglio della dura vita che conosceva crescendo. Non avrebbe mai immaginato che sarebbe diventato il volto di una resa dei conti di Davide e Golia contro uno dei giganti aziendali più potenti del mondo. Ma un incidente sul lavoro ha lasciato Lee immerso in una sostanza chimica tossica e di fronte a un cancro mortale che ha sconvolto la sua vita. Nel 2018, il mondo ha visto Lee essere portato in prima linea in una delle battaglie legali più drammatiche della storia recente.
The Monsanto Papers è la storia interna della storica causa legale di Lee Johnson contro la Monsanto. Per Lee, il caso era una corsa contro il tempo, con i medici che predicevano che non sarebbe sopravvissuto abbastanza a lungo da prendere il banco dei testimoni. Per l'eclettico gruppo di giovani e ambiziosi avvocati che lo rappresentavano, era una questione di orgoglio professionale e rischio personale, con milioni di dollari e una reputazione guadagnata con fatica.
Con una forza narrativa avvincente, The Monsanto Papers porta i lettori dietro le quinte di un'estenuante battaglia legale, tirando indietro il sipario sulle fragilità del sistema giudiziario americano e su quanto gli avvocati si spingeranno per combattere le irregolarità aziendali e trovare giustizia per i consumatori.
Scopri di più su prenota qui. Acquista il libro su Amazon, Barnes & Noble, editore island Press o venditori di libri indipendenti.
Recensioni
“Una storia potente, ben raccontata e un notevole lavoro di giornalismo investigativo. Carey Gillam ha scritto un libro avvincente dall'inizio alla fine, su una delle battaglie legali più importanti del nostro tempo ". - Lukas Reiter, produttore esecutivo televisivo e scrittore di "The Blacklist", "The Practice" e "Boston Legal"
“The Monsanto Papers fonde scienza e tragedia umana con il dramma in tribunale nello stile di John Grisham. È una storia di illeciti aziendali su larga scala - una rivelazione agghiacciante dell'avidità, dell'arroganza e del disprezzo sconsiderato dell'industria chimica per la vita umana e la salute del nostro pianeta. È assolutamente da leggere. " - Philip J. Landrigan, MD, Direttore, Programma per la salute pubblica globale e il bene comune, Boston College
“Veteran investigative journalist Carey Gillam tells Johnson’s story in her latest book, “The Monsanto Papers,” a fast-paced, engaging account of how Monsanto and Bayer’s fortunes changed dramatically in such a short span of time. Despite the subject matter — complicated science and legal proceedings — “The Monsanto Papers” is a gripping read that provides an easy-to-follow explanation of how this litigation unfolded, how the jurors reached their verdict and why Bayer appears to be, in effect, throwing up a white flag now.” — St. Louis Post-Dispatch
“The author builds a convincing case that Monsanto was more interested in protecting the reputation of its cash cow than heeding scientific evidence of its dangerous properties. Gillam is especially good at rendering the complex dynamics of the legal personalities, which adds a further humanizing dimension to Johnson’s story…An authoritative takedown of a corporation that evidently cares little for public health.” ― Kirkus
“Gillam racconta una resa dei conti del momento con una grande azienda i cui prodotti sono stati commercializzati come sicuri sin dagli anni '1970. Come esame sia degli illeciti aziendali che delle manovre legali nei casi di illeciti, il libro di Gillam personifica la necessità di protezione e sicurezza dei consumatori ". - Lista di libri
“Una grande lettura, un capovolgimento. Ero totalmente assorbito dall'inganno, dalle distorsioni e dalla mancanza di decenza dell'azienda ". - Linda S. Birnbaum, ex direttrice, National Institute of Environmental Health Sciences e National Toxicology Program, e Scholar in Residence, Duke University
"Un libro potente che fa luce su Monsanto e altri che sono stati intoccabili per così tanto tempo!"
- John Boyd Jr., fondatore e presidente, National Black Farmers Association
L'autore
La giornalista investigativa Carey Gillam ha trascorso più di 30 anni a riferire sull'America aziendale, inclusi 17 anni di lavoro per l'agenzia di stampa internazionale Reuters. Il suo libro del 2017 sui pericoli dei pesticidi, Whitewash: The Story of a Weed Killer, Cancer, and the Corruption of Science, ha vinto il Rachel Carson Book Award 2018 dalla Society of Environmental Journalists ed è diventato parte del curriculum in diverse università di salute ambientale programmi. Gillam è attualmente direttore della ricerca per il gruppo di consumatori senza scopo di lucro US Right to Know e scrive come collaboratore per The Guardian.